Da non perdere:
Gli utlimi anni hanno visto la naturale progressione in termini di successo ed evoluzione, nonchè di diversificazione delle criptovalute, spesso definite come “forme di denaro del futuro” dai favorevoli ma anche strumenti che sono più dannosi che altro, da parte degli scettici. Al netto degli schieramenti è impossibile non rilevare i numerosi passi in avanti portati avanti da queste risorse economiche oggi molto numerose e variegate, in particolare Ethereum e Bitcoin.
Leggi anche:

Se hai acquistato Ethereum sei ricco: ecco quanto vale oggi
Ethereum è considerata da molti anni la naturale “evoluzione” di Bitcoin, che è stata la prima criptovaluta in senso assoluto ad aver fatto la propria comparsa e diffusione a partire dal 2008. Ethereum inizialmente ha avuto un percorso egualmente tortuoso in quanto la struttura pur essendo nominalmente simile a Bitcoin, concepita sul mining, ha portato il concetto di criptovaluta ad un livello successivo.
Da qualche mese inoltre la struttura di Ethereum, che prima di essere una valuta è una forma di ecosistema vero e proprio, è radicalmente cambiata con un cambio di protocollo che ha ottimizzato di molto la “resa” energetica ma anche la velocità delle transazioni, di fatto “mandando in soffitta” il concetto di mining tradizionale.
Tuttavia la recente tematica legata al fallimento di FTX, uno degli exchange di criptovalute più ambiziosi ed importanti degli ultimi anni, ha nuovamente portato parte dell’opinione pubblica “contro” le criptovalute, ed anche Ethereum ha subito un calo di circa il 15-20 % rispetto ai mesi precedenti.
Nel corso delle ultime settimane però il valore è tornato a risalire ed è oggi pari a 1.212,80 per singolo token Ether, valore in sensibile aumento seppur lontano dai fasti del 2021, quando la valutazione si è spinta anche oltre i 4000 euro.
Tuttavia grazie ad un supporto sempre costante, Ethereum sembra essere pronta nuovamente a “spiccare il volo” magari a partire dai primi mesi del 2023, che potrebbe essere l’anno della definitivca consacrazione della criptovaluta in questione.