Il mondo dei videogiochi odierno è indubbiamente diverso per dinamiche, diffusione e tipologia di marketing, incentrato anche sul concetto di cloud gaming. Playstation e Xbox si suddividono la “platea”, e proprio lo sviluppo della prima Playstation, denominata PS1 è considerabile una vera e propria rivoluzione.
Ecco il valore della PS1 oggi: la rivelazione lascia senza parole
Sony infatti nei primi anni 90, abbandonate le collaborazioni con Nintendo per lo sviluppo di un lettore CD per le proprie console, ha avviato proprio in quel periodo la prima forma di console da gioco casalinga completamente nuova, che faceva ricorso ad un sistema di giochi dalla facile programmazione e conversione, venduti attraverso il disco ottico, ai tempi non ancora diffusi, in quanto la Nintendo come anche SEGA faceva ricorso esclusivamente alle tradizionali cartucce.
Nel 1994 la console denominata Playstation, ed accompagnata da un set iniziale di diverse centinaia di giochi, costantemente aggiornati, ha debuttato sul mercato in Giappone e meno di 12 mesi dopo anche in Europa e negli USA, condizionando il concetto di gaming.
La Playstation 1 è stata venduta per oltre 100 milioni di esemplari tra modello iniziale e PSOne, ossia una versione leggermente ridisegnata e venduta a partire dal 2000, fino al 2006, anno di dismissione ufficiale.
Parte della diffusione della PS1 è sicuramente imputabile almeno in Occidente alla facilità di modifica della console, che ha permesso ai tempi di usufruire anche cosiddetti giochi “Piratati”, fattore che seppur ha creato una perdita per le casse della Sony, ha contribuito all’incredibile diffusione della console, che ha completamente cambiato il mercato ed ha di fatto sancito l’arrivo di Sony, che oggi è uno dei “colossi” principali.
Oggi è un oggetto cult, sorprattutto per appassionati e videogiocatori. Un esemplare in buono stato con tanto di Joypad originale vale dai 40 ai 60 euro, una PSOne munita di due controlle può far guadagnare fino a 90 euro se in eccellente stato munita di cavetteria originale.