Se hai un conto in banca stai attento a questa cosa: ecco perché

Tutte le società sufficientemente evolute dal punto di vista economico dispongono oramai diverse forme di strumenti anche molto diversificati che sono utilizzabili da parte del cittadini comune ma anche dell’impresa, come il conto corrente, che grazie alla diffusione di internet è alla portata di tutti.

Se hai un conto in banca stai attento a questa cosa: ecco perché

In modo particolare in questo decennio il numero delle banche che ha convertito le proprie funzioni quasi esclusivamente nel contesto telematico, decubricando quindi le filiali ed il “contatto fisico” a poche operazioni.

Se aprire ed utilizzare un conto in banca oggi è particolarmente conveniente rispetto al passato, la struttura dello stesso resta la medesima, quindi conviene sempre valutare in modo oculato vari fattori, come ad esempio la quantità di denaro che è opportuno mantenere sul conto corrente.

Infatti le banche ottengono una buona parte dei guadagni dalle giacenze e dagli interessi che si accumulano, anche le banche che sbandierano costi nulli.

Ad esempio ogni forma di conto corrente, carta prepagata o libretto bancario/postale sviluppa una tassa annuale di 34,20 euro per giacenze medie superiori a 5000 euro. La giacenza media è pari all’importo medio delle somme a credito del cliente in un dato periodo ragguagliato ad un anno, e si ottiene dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365, indipendentemente dal numero di giorni in cui il deposito/conto risulta attivo.

Va anche ricordato che  interessi percepiti sulle giacenze, peraltro, sono anche colpiti da una ritenuta fiscale del 26%. Inoltre vi è il problema della stagnazione, che è strettamente collegata ad altri fenomeni come l’inflazizone. La stagnazione infatti viene determinata dall’immobilismo del denaro, e causa una progressiva perdita di valore dello stesso.

Lasciare quantitativi eccessivamente alti di denaro sul conto non rappresenta una buona idea: se disponiamo di denaro a sufficienza, è senza dubbio più indicato utilizzare altre forme di strumenti come un conto deposito, un libretto bancario o postale.

conto-corrente banca