Telepass: se non si alza la sbarra fai subito in questo modo

Anche in un contesto tendenzialmente “conservatore” per gli standard occidentali come quello europeo la tecnologia riesce ad essere percepita in modo importante fin da subito, come evidenziato dal Telepass, la più comune forma di strumento automatizzato adibito ad un compito particolare, come quello del pagamento del pedaggio autostradale.


Leggi anche:
Loading RSS Feed

Telepass: se non si alza la sbarra fai subito in questo modo

Il Telepass è stato concepito nella seconda metà degli anni 80 da due giovani ingegneri italiani al tempo impiegati per la Sixcom azienda del gruppo Olivetti per conto della allora Società Autostrade e dell’Olivetti, che hanno in poco tempo hanno messo a punto una forma di tecnologia piuttosto semplice ma che nel corso del tempo ha manifestato poche mancanze.

Ancora oggi il Telepass fa ricorso ad un piccolo dispositivo, riposto in un box di plastica, che all’interno reca un dispositivo Transponder gestito dalla società Telepass attraverso un abbonamento. Al momento del passaggio presso un casello adibito, il dispositivo entra in “comunicazione” con il ricevitore e nel caso di un funzionamento standard, a questo viene “segnalato” il veicolo, portando la tradizionale sbarra ad alzarsi, calcolando poi il passaggio come di consueto il costo attraverso il saldo applicato a cadenza semestrale, direttamente sul conto.

Ma cosa fare quando la sbarra non si alza?

Le motivazioni possono essere varie, da difficoltà tecniche da ricercarsi in una problematica all’interno del casello di turno, mentre è più raro un guasto presso il nostro dispositivo (eventualità che comunque Telepass SpA copre con un eventuale sostituzione).

La soluzione più saggia nonchè quella avallata dal regolamento e dal codice della strada è quella di segnalare manualmente il passaggio schiacciando il bottone rosso presente in ogni casello autostradale, senza effettuare la retromarcia. Il questo modo sarà possibile ottenere l’accesso in ogni caso, valutando eventualmente l’origine del malfunzionamento successivamente.

Procedere in retromarcia è invece severamente vietato, e può portare allo sviluppo di una multa e della decurtazione di diversi punti sulla patente.

telepass