Da non perdere:
Le monete costituiscono un fattore incredibilmente affascinante da qualsiasi lato si voglia guardare, da uno prettamente storico fino ad uno “pratico” ed economico. Oltre alle valute oramai passate come la lira, anche l’euro, nelle sue numerose tipologie come i 2 euro possono portare grandi soddisfazioni.
Leggi anche:
Ecco i 2 euro che valgono €14.000: “controlla subito se li hai”
Questo soprattutto per via dell’elevato numero di varianti che sono presenti nel continente europeo, in quanto ogni nazione ha il diritto di “personalizzare” uno dei lati di ogni forma di moneta. Quasi naturalmente sono le emissioni da 2 euro le più ricercate, soprattutto per la differenziazione resa possibile dalle monete commemorative, ossia emissioni realizzate dalle singole zecche in anni molto particolari, proprio per differenziarsi da quelle “tradizionali” che recano un aspetto conosciuto.
Le commemorative hanno tirature definite, mai superiori ad un anno e dato il significato simbolico e culturale sono anche quelle maggiormente ambite dai collezionisti.
La più preziosa ma anche la più conosciuta data “l’esclusività” è sicuramente la prima emissione di questo tipo concepita attravrso questo formato, realizzata dal principato di Monaco, entità che “fa parte della Francia”, quindi dal 2002 fa ricorso all’euro, ma che di fatto presenta e mantiene una forma di indipendenza, in quanto le monete monegasche sono differenti nell’aspetto.
La prima commemorativa di Monaco è dedicata a Grace Kelly, attric statunitense che verso la metà del secolo scorso ha sposato il sovrano di Monaco Ranieri III. La principessa, naturalizzata monegasca e divenuta la consorte reale a tutti gli effetti, ha trovato la morte prematura a causa di un incidente stradale, occorso nel 1982.
Nel 2007 il Principato ha omaggiato la sua figura con questa emissione, ch reca il suo profilo, mentre l’altro lato è identico ad una qualsiasi moneta da 2 euro.
Il valore, data la rarità (20.001 pezzi realizzati, tutti rapidamente acquistati dai collezionisti), è salito rapidamente a oltre 2500 euro, ma diversi esemplari sono stati aggiudicati all’asta per importi anche superiori a 14 mila euro.