Da non perdere:
La tecnologia denominata Digitale Terrestre come molte altre forme di rivoluzioni tecnologiche ha richiesto qualche anno per essere attuata ed “accettata”, anche in un contesto che non può prescindere dalla televisione. Nel corso del 2023 anche in Italia sarà effettuato l’ultimo “step” in quello che è l’ennesima evoluzione del digitale.
Leggi anche:
Digitale terrestre, ecco cosa cambierà nel 2023: “attenzione”
Del resto la riorganizzazione delle frequenze ha già portato nella prima decade del secolo attuale la prima versione del digitale terrestre, sostituita gradualmnte dalla seconda, proprio in questi ultimi anni.
Tutte le regioni italiane, con qualche differenza di tipo tempistico hanno dovuto effettuare una riorganizzazione dei canali (refarming), che ha portato i canali fino a qualche mese fa su frequenze pari a 700 mhz presso altre, per fare spazio alle comunicazioni 5G dei cellulari.
Lo switch-off, ossia il passaggio dalle vecchie frequenze a quelle “nuove”, che fanno uso di risoluzione HD è già stata iniziata, ed il primo punto importante è stato messo a segno dal 21 dicembre 2022: da questa data (quelli che si trovano dal numero 500 al 509 del telecomando). La codifica MPEG-2 sarà abbandonata del tutto, anche se il processo che porterà allo switch-off definitivo è stata posticipata al 2023.
Per il nuovo anno tutti dovranno essere in possesso di un televisore con certificazione DVB-T2 o di un decoder munito della stessa nomenclatura. La Gazzetta ufficiale ha ufficialmente annunciato la dismissione delle le frequenze DVB-T, cioè quelle utilizzate attualmente, chee verranno spente e non sarà possibile vedere nessun canale televisivo, nemmeno in HD.
Tuttavia l’annuncio in Gazzetta non precisa il giorno preciso, ed è molto probabile che questo avverrà in maniera graduale a partire dal 1° gennaio.
Tutti i televisori venduti dal 2018 sono obbligatoriamente già compatibili con il nuovo standard, mentre per verificare se quello in nostro possesso risulta già adatto è sufficiente recarsi al canale 501. Se non appare niente o maniera o si leggono solo messaggi di errore, è necessario sostituire il TV oppure munirsi di decoder.