Impossibile ignorare quanto l’ingresso di Apple nel mondo della telefonia, con il primo Iphone oramai databile al 2007, che ha influito in modo importantissimo nel contesto degli smartphone. Anche se il modello 14 è uscito da poco, le notizie che riguardano già l’Iphone 15 iniziano a farsi “strada”.
iPhone 15, novità shock: ecco cosa non potrai più fare
Iphone è infatti stato, fin da quasi subito, un fenomeno di massa e culturale, ancor prima di uno strumento multimediale e di comunicazione, portando un oggetto come il telefono cellulare ad essere considerato qualcosa di “trend”. E se spesso Apple è riuscita ad imporree soluzioni più o meno apprezzate, facendo una sorta di “solco” anche culturale tra gli appassionati di tecnologia, in alcuni casi i nuovi modelli sono costretti a qualche rinuncia ed importante cambiamento.
La novità che molto probabilmente sarà quella più importante sarà l’adozione del nuovo tipo di “attacco” che permetterà la ricarica del dispositivo, non più di tipo lightning proprietario ma USB-C, lo standard più diffuso per la quasi totalità degli smartphone di tipo Android.
Questa formula, non ancora ufficialmente adottata per i modelli futuri, servirà per adattarsi al mercato europeo, che ha già di fatto deciso per la standardizzazione dei cavi di alimentazione dei dispositivi come smartphone e tablet, così da ridurre l’importante commercio di cavetteria in eccesso, che ogni anno genera milioni di ettari cubi di rifiuti tecnologici.
Apple stessa non ha nascosto il disagio di doversi adattare al nuovo standard, che tuttavia sembra essere necessario, ed è molto probabile che Iphone 15, la cui uscita è prevista per l’autunno del 2023 come di consueto, porterà la prima serie di Iphone con il nuovo tipo di “attacco” USB-C, rendendo quindi impossibile utilizzare il tradizionale cavo lightning. Sarà comunque garantito il supporto ai veccchi dispositivi ed anche i cavi lightning continueranno ad essere prodotti e venduti.