L’euro ha avuto fin da subito un impatto assolutamente incidente sia nelle abitudini ma anche nel modo di intendere il denaro in senso stretto: le monete in particolare ed ancora più nello specifico quelle da 2 euro, che rapidamente sono divenute popolari tra i collezionisti. Un esempio di moneta da 2 euro diffusa e famosa è quella con l’omino.
Se hai i 2 euro con l’omino guadagni €1000: ecco quale cercare
Questo a causa soprattutto della tradizione delle monete commemorative che utilizzano proprio questa forma di moneta. Le commemorative, come da tradizione, costituiscono tutte quelle emissioni che sono realizzate con un aspetto diverso da quello solito, concepito in un delle “facce” differenti in base ad eventi, personaggi particolarmente rilevanti, solitamente legati ad anni specifici.
I 2 euro con l’omino fanno parte di questa forma di moneta, nello specifico si tratta dell’emissione con la figura di un omino stilizzato, scelto per ricordare i 10 anni dell’introduzione dell’UEM, Unione Economica e Monetaria. Non a caso sono riportate le due date 1999 e 2009, quest’ultimo anno di emissione di questa moneta, che rispetto a tutte le altre commemorative, è stata replicata nel 2009 in tutte le nazioni che fanno ricorso all’euro, con la differenza del nome del paese ritratto in alto. Quella italiana ritrae ovviamente la dicitura Repubblica Italiana. La raffigurazione dell’emissione è stata realizzata da George Stamatopoulos.
E’ un’emissione molto comune, in Italia sviluppata in 5 milioni di pezzi, non contando quelle degli altri paesi, che non distano molto da questo punto di vista, fattore che rende la moneta con l’omino non certamente rara. Sul web alcuni esemplari di questa emissione sono stati messi in vendita anche a cifre superiori a 1000 euro, in genere si tratta di esemplari che sono leggermente differenti dalle emissioni tradizionali di questo tipo e differiscono per piccoli dettagli come errori di conio.
Il mercato degli errori di conio è molto complesso e non sempre un esemplare con qualche imperfezione vale effettivamente cifre così elevate. Nessuno vieta nel mettere in vendita una moneta di questa per importi così elevati.