Da non perdere:
Da strumento “facoltativo”, inizialmente quasi avveniristico a vero e proprio oggetto indispensabile per la totalità dei negozianti e professionisti, il POS ha impiegato poche decadi per diventare qualcosa di assolutamente necessario. Anche il termine POS viene utilizzato solo da tempi particolarmente recenti in Italia, ma proprio questa diffusione porta alcuni possibili rischi.
Leggi anche:
Quando paghi con POS fai molta attenzione: ecco cosa capita
Il POS (dall’inglese Point of Sale) costituisce il tradizionale terminale che viene disposto ed utilizzato come strumento telematico per effettuare pagamenti attraverso strumenti come carte di credito, di debito ma anche i moderni smartphone muniti di sensore NFC, grazie all’altrettanto diffuso da diversi anni sensore contactless.
I moderni terminali infatti mantengono una funzione “interlocutoria” tra la banca, il servizio di pagamento e il professionista, ma nel corso degli anni sono stati migliorati progressivamente ed ottimizzati, perdendo ad esempio l’obbligatoria cablatura (in quanto molti POS oggi sono senza fili) oltre a presentare funzioni avanzate. Proprio in questo contesto il nostro paese sta adattandosi all’utilizzo comune anche dei piccoli pagamenti elettronici, considerati fondamentali per ridurre la pressione fiscale e rendere quindi le transazioni maggiormente trasparenti e rintracciabili.
Ovviamente come ogni strumento che prevede una qualche forma di trasferibilità di denaro anche il POS va utilizzato con attenzione, in modo particolare avendo l’accortenza di collegare il proprio conto bancario all’app ufficiale così da tenere immediatamente conto e visione dell transazioni.
In alcuni contesti “affollati” e rumorosi come ad esempio i locali notturni le discoteche ha iniziato a diffondersi il “furto tramite POS” proprio utilizzando quelli di recente diffusione, molto piccoli e quindi facili da nascondere. Grazie alla trasmissione contactless è infatti possibile “rubare” piccoli e medi importi di denaro avvicinando un POS opportunamente programmato ad una qualsiasi borsa o contenente una carta o uno smartphone con il contactless attivo.
E’ anche una buona idea munirsi di apparecchiature come portamonete o portafogli dotati di schermatura RFID per evitare transazioni non volute.