Da non perdere:
Google Chrome ha indiscutibilmente ridefinito il concetto di browser, ossia il programma concepito per la navigazione online, dapprima per i PC e poi gradualmente anche utilizzato sugli smartphone Android (dove è oramai sempre presente di default) ma anche per iOS, essendo disponibile nello store di “casa” Apple. Nel prossimo futuro Google presenterà una importante novità.
Leggi anche:

Allerta Google Chrome: ecco cosa succede se…
Il browser di Google è indiscutibilmente quello più utilizzato per personal computer, e dato il ruolo che assolve, viene costantemente aggiornato con frequenza. E molti di questi aggiornamenti sono necessari per implementare nuove tipologie di strumenti “difensivi” per limitare l’azione presso siti web potenzialmente dannosi.
Dal 2021 il browser evidenzia una forma di avviso nei confronti dei siti web che non presentano una certificazione sicura, ad esempio se il link presenta solo la dicitura HTTP, presentando per l’appunto un avviso che ravvisa dei potenziali rischi. Se un sito non supporta HTTPS viene evidenziato l’avviso di cui sopra: HTTPS conferma l’identità del sito tramite i certificati Transport Layer Security (TLS) o Secure Sockets Layer (SSL), i quali verificano che i dati che scambiamo siano protetti.
Tuttavia secondo fonti ufficiali una delle prossime versioni del popolare browser si spingerà oltre, bloccando i download di dati dai siti considerabili non sicuri, prevedibilmente attraverso un messaggio di avviso simile.
Questo è emerso attraverso gli ultimi resoconti ufficiali delle prossime versioni di Chrome, e dalla versione 111, che sarà rilasciata in primavera salvo ritardi, gli utenti che sono soliti scaricare dati da siti che non presentano la certificazione di cui sopra, potranno trovarsi davanti questo messaggio, anche se esisterà comunque il modo di aggirarlo.
Si tratta di una importante funzione che, ampliata come descritto porterà un migliore livello di protezione del dispositivo ma che non può sostituire un antivirus o un programma analogo per la protezione dello stesso.