Da non perdere:
I numeri in Italia legati alla “febbre da gioco” evidenziano da oramai diversi decenni un certo legame tra una larga fetta di popolazione ed i vari giochi d’azzardo, in modo particolare in relazione alle lotterie ad estrazione, che costituiscono circa la metà di quelle giocate. E’ sicuramente il Superenalotto la forma di lotteria di questo tipo ad essere la più popolare.
Leggi anche:
6 al Superenalotto, ecco la vincita da capogiro: “da non credere”
Il Italia infatti il Superenalotto catalizza l’attenzione di migliaia di “giocatori abituali” o saltuari, ma è anche qualcosa di conosciuto al di fuori dell’ambito effettivo anche a livello “culturale”. In particolare “azzeccare” il tradizionale e oramai sognato da molti “6” al Superenalotto, quando questo capita, conquista i titoli nazionali e televisivi.
Se la struttura alla base di questa lotteria infatti non differisce molto dal tradizionale schema del Lotto, il Superenalotto rende possibile ottenere un premio in denaro anche non indovinando tutti i numeri estratti, ma resta il “6” l’obiettivo principale, che di fatto fa vincere l’intera somma in palio, che in caso di mancata vittoria del 6, continua a salire, e la possibile vincita è sempre più da capogiro.
Statisticamente il Superenalotto è la lotteria ad estrazione con minori probabilità in assoluto di vittoria, ma questo non ha fermato i numerosi giocatori, che hanno contribuito ad aumentare l’importo del premio “massimo”.
Attualmente il jackpot, corrispondente all’intera somma in palio costituisce il record assoluto di 345.500.000 euro, mentre l’ultimo 6 vincente risale al mese di maggio del 2021 un fortunatissimo giocatore ha ottenuto 156.294.151,36 € euro, mentre il record massimo di importo vinto con questa formula corrisponde al 2019, quando attraverso una semplice schedina da 2 euro con i numeri selezionati a caso dal terminale di una ricevitoria di Lodi, un fortunato ha vinto ben 209.106.441,54 €.
Si tratta comunque quasi di un “sogno” essendo statisticamente molto difficile ambire al 6 (i numeri dicono 1 su 622.614.630 di probabilità).
La prima vittoria milionaria con il “6” risale al 1998, ad un anno dall’adozione del nuovo gioco, nato nel 1997.