Hai mai avuto questa moneta da 50 centesimi? Trovala subito e diventi ricco sfondato

Il mondo delle monete antiche è sempre in continua evoluzione e per questo motivo quotidianamente vi forniamo tutti gli aggiornamenti necessari per poter vendere al meglio i vostri pezzi di numismatica. Tante sono le persone che ci contattano per avere informazioni e darvi tutte le risposte è da sempre il nostro obiettivo.

In questo articolo andremo a parlare di una particolare moneta rara da 50 centesimi che è stata emessa in questo millennio, ovviamente dopo il passaggio dalle vecchie e care Lire. Alcune monete, come più volte abbiamo raccontato, hanno incrementato il proprio valore negli anni: questo è dovuto al fatto che potrebbero essere state emesse in piccole quantità o che potrebbero essere state messe in circolazione per omaggiare personaggi o eventi del passato. Poi vi sono anche i possibili errori di conio che nel tempo aumentano a dismisura il valore di vendita.

I collezionisti spesso pagherebbero veramente oro per poter avere all’interno delle proprie raccolte determinati pezzi e sicuramente questa moneta da 50 centesimi fa al caso loro. Andiamo a capire di quale stiamo parlando facendo un piccolo passo indietro. Diverse sono state le tipologie di monete da 50 cent emesse negli anni e spesso sono riconducibili alle nazioni che ne hanno dato l’esistenza. Abbiamo ad esempio quelle distribuite a Malta per le quali le versioni più rare sono senza dubbio quella del 2008 e quella del 2011. In questi casi il loro valore potrebbe salire fino ai 150 euro ma nel caso in cui doveste trovare quella con errore di conio allora si potrebbe addirittura arrivare ai 1500 euro.

Un’altra moneta rara da tenere in considerazione è quella dei 50 centesimi del Vaticano. In questo caso ne circolano cinque tipologie e quelli più ricercati quelli appartenenti alla seconda serie. Stiamo parlando di monete emesse tra il 2005 ed il 2006: viene conosciuta con “Sede Vacante” e potrebbe addirittura arrivare a valere più di 500 euro.

Attenzione, comunque, a vendere monete rare. Potreste cadere in delle truffe sul web e soprattutto bisogna sempre controllare un pezzo unico e senza alcun problema: anche una semplice macchia o un piccolo punto lacerato potrebbe far crollare il prezzo della moneta rara.