Da non perdere:
L’app Files di Google dovrebbe a breve subire un grosso cambiamento per quanto riguarda la versione Android della scheda dedicata alla condivisione.
Leggi anche:
Una sezione in particolare e cioè la Nearby Share dovrebbe essere completamente stravolta. In questo articolo spiegheremo come potrebbe diventare l’app con i cambiamenti già annunciati seppur ancora non ufficializzati.
Files di Google: ecco come potrebbe cambiare la schermata di condivisione
Files di Google è una delle app molto popolari sul Google Play Store, perchè è versatile, semplice e ricca di funzioni. Non si tratta infatti di una semplice applicazione per la gestione dei file, ma come molti che la usano sanno, offre funzionalità per la pulizia rapida dei file indesiderati (duplicati, file temporanei e non solo), per la separazione dei file più importanti (con la Cartella di sicurezza) e la condivisione nelle vicinanze (Nearby Share in inglese).
La sezione dedicata alla condivisione, attualmente non fa altro che aprire una schermata semplice dove vi sono i pulsanti “Invia” e “Ricevi”, ma è proprio questa funzione che dovrebbe essere stravolta dal cambiamento in arrivo.
I cambiamenti sono stati già anticipati e da quello che si è venuti a conoscenza, la schermata sarà divisa in tre sezioni distinte tra loro: in alto sarà possibile abilitare la ricezione di contenuti con lo smartphone, nella parte centrale compariranno i dispositivi nelle vicinanze con cui sarà possibile condividere file, mentre in basso ci saranno alcuni suggerimenti per la condivisione.
Quando arriveranno i cambiamenti
I cambiamenti che abbiamo elencato nel precedente paragrafo logicamente ancora oggi non sono disponibili per gli utenti, a dovrebbero arrivare comunque a breve, probabilmente già nelle prossime settimane.
Sono stati gli stessi sviluppatori a far presente che ci sono ancora alcune cose da sistemare e solo dopo si avrà a disposizione l’app Files di Google, perchè da alcuni test al momento ci sono pulsanti che non funzionano come dovrebbero.