Da non perdere:
Attraverso un post sul proprio sito ufficiale, Google ha ufficializzato l’arrivo su Android di una nuova funzione di sicurezza che permetterà di rilevare automaticamente la presenza di tracker Bluetooth sconosciuti che potrebbero essere utilizzati per pedinare o spiare le attività degli utenti, mettendone a rischio la privacy e la sicurezza.
Leggi anche:
La funzionalità era stata annunciata in precedenza durante il Google I/O 2023 e, grazie ad essa, gli utenti Android saranno avvisati automaticamente tramite una notifica sul proprio smartphone se un dispositivo Bluetooth sconosciuto si trova nelle vicinanze, segnalando la possibilità che qualcuno li stia pedinando attraverso un dispositivo di tracciamento, come per esempio gli AirTag di Apple.
Questi tipi di problemi sono iniziati ad emergere quando molte persone hanno segnalato di aver iniziato ad utilizzare gli AirTag per il pedinamento e altre attività illegali, come il tracciamento delle auto per un furto pianificato, sin dal lancio di questo nuovo tipo di dispositivi avvenuto un paio di anni fa.
Android: come funzionano gli avvisi per i tracker
Questa nuova funzione sarà molto importante per gli utenti Android, i quali riceveranno una notifica sul proprio smartphone quando sarà rilevato un tracker sconosciuto che si trova nelle proprie vicinanze, informandoli così della loro posizione.
Cliccando sulla notifica sarà possibile visualizzare una mappa del percorso che questo presunto tracker ha effettuato assieme alla vittima, dando all’utente la possibilità di far riprodurre un suono al dispositivo per localizzarlo, senza che il proprietario lo venga a sapere.
Una volta localizzato, appoggiando il tracker sulla parte posteriore dello smartphone verranno visualizzate alcune informazioni, come il numero di serie o le ultime 4 cifre del numero di telefono del proprietario.
La schermata visualizzata fornirà inoltre suggerimenti su come disattivare completamente il dispositivo Bluetooth in modo che non se ne possa più rintracciare la posizione in tempo reale.
Sarà sicuramente una funzione molto utile per gli utenti che usano Android.