Da non perdere:
Bloccare le chiamate indesiderate è una delle principali necessità per tutti gli utenti e quindi anche per quelli di Android.
Leggi anche:
Numeri che chiamano a qualsiasi ora del giorno, magari mentre si è a lavoro, si sta studiando, sbrigando faccende di casa e tanto altro, che disturbano insomma momenti della giornata.
In questo articolo spiegheremo come bisogna fare per bloccare le chiamate indesiderate su Android.
Android: ecco come bloccare le chiamate indesiderate
Prima di addentrarci nella spiegazione vale la pena ricordarsi di non rispondere mai a numeri sconosciuti che arrivano dall’estero, perchè in quel caso sarete vittime di truffe che vi costeranno molto care.
Adesso passiamo a spiegare come bloccare un numero indesiderato. Se non vuoi più ricevere chiamate da un numero tutto quello che devi fare è bloccarlo e i passaggi sono i seguenti:
- Apri l’app telefono
- Tocca altro e cioè i tre puntini e vai su cronologia chiamate
- Tocca una chiamata dal numero che vuoi bloccare
- Tocca Blocca/segnala come spam
Come bloccare numeri sconosciuti
Puoi anche fare in modo da non ricevere chiamate da numeri sconosciuti seguendo questi passaggi:
- Apri l’app telefono
- Tocca altro e cioè sempre i tre puntini
- Tocca Impostazioni e poi Numeri sconosciuti
- Attiva sconosciuto
Attivando questa funzione non riceverai più chiamate da numeri sconosciuti, che spesso sono i soliti call center, ma a volte può anche capitare che sia una persona che ha semplicemente cambiato numero e che conosci, quindi come consiglio è meglio bloccare le chiamate indesiderate che bloccare i numeri sconosciuti a prescindere.
Logicamente poi la scelta migliore la conosce solo l’utente, il nostro è un semplice consiglio.
Esiste come ormai si conosce da tempo anche il modo di bloccare le chiamate e i messaggi di determinati contatti presenti su WhattAps, ma di questa funzionalità se ne è parlato già molto e sono tantissimi gli utenti che già la usano.